Media Gallery | Podcast
Materiali sintetici da ascoltare in tutte le occasioni: arricchisci la tua conoscenza con uno strumento veloce e facile di facile consultazione.
Ultimi podcast
Direttiva bassa tensione (1)
La direttiva che disciplina i prodotti elettrici che operano in un determinato intervallo di tensio, la "Bassa Tensione", ha delle particolarità uniche. La più importante per i fabbricanti è che NON esiste alcun organismo notificato per la bassa tensione, quindi i...
Marcatura ce articoli galleggianti
Per eseguire la corretta marcatura CE degli articoli galleggianti e non solo, bisogna distinguere i prodotti in base alla loro destinazione d’uso ed alle diverse tipologie di utilizzatori. Se questi sono bambini, si tratta in genere di giocattoli mentre se i prodotti...
Conformità tende per interno
In alcuni casi, la marcatura CE delle tende interne è obbligatoria mentre in altri non è assolutamente possibile e farlo è una procedura illegale. Le tende per interno sono una sottofamiglia della categoria delle tende, esse sono prodotti da costruzione in quanto...
Podcast Marcatura CE guanciali DM
I guanciali destinati ad un utilizzo medico rientrano nel Regolamento (UE) 2017/745 e vanno marcati CE. Il guanciale può avere anche un ruolo non terapeutico, ma di semplice ausilio, che però è utile o indispensabile per praticare una terapia. CEC.Group Ti spiega...
Conformità abbigliamento per bambini
Alcuni prodotti non devono e non possono essere marcati CE e l'abbigliamento è tra questi. Ciò però non significa che tali prodotti non abbiano l'obbligo di rispettare alcuna legge. Per garantire la sicurezza dell'abbigliamento per bambini, infatti, ci si basa sul...
Marcatura CE giocattoli da 0 a 3 anni
Tutti i giocattoli, che si possano definire tali e che non rientrino nelle eccezioni previste dalla direttiva giocattoli 2009/48/CE, devono essere marcati CE. Data la tipologia dei destinatari dei giocattoli, ovvero “tutte le persone al di sotto dei 14 anni di età”,...
Marcatura CE montature per occhiali
La marcatura CE delle montature per occhiali è un obbligo che deriva dall’applicazione di uno o più regolamenti. Può trattarsi infatti di dispositivi medici, oppure di dispositivi di protezione individuale oppure, talvolta di entrambi contemporaneamente. CEC.Group ti...
Marcatura CE calzature mediche e scarpe ortopediche
Diverse categorie di calzature svolgono un ruolo di dispositivo medico, tra cui probabilmente le più note sono le scarpe ortopediche che compensano dei problemi fisiologici del piede. La marcatura CE delle calzature mediche e delle scarpe ortopediche è un iter...
Marcatura CE degli asciugacapelli
La marcatura CE degli asciugacapelli è un obbligo in quanto prodotti elettrici. In linea teorica ed escludendo quelli per uso domestico essi rientrano anche nella definizione di “macchina” secondo la direttiva macchine, in quanto hanno parti mobili azionate da forza...
PODCAST – Le importazioni da fuori UE
Ogni prodotto in ingresso nello spazio economico comunitario deve rispettare leggi e norme in vigore nel territorio UE. Oltre agli obblighi di conformità che ricadono sul prodotto, però, esistono gli obblighi del fabbricante e quando questi non è raggiungibile perchè...
PODCAST – La conformità dei mobili per esterno
I mobili per esterno privi di energia elettrica devono essere conformi alla direttiva 2001/95/CE “Sicurezza generale dei prodotti” che indica i requisiti essenziali minimi di qualsiasi tipo di prodotto immesso sul mercato della Comunità Europea. Se i mobili hanno...
Quanto dura la marcatura CE?
A seconda del prodotto, la marcatura CE dura 10 o 15 anni dalla data di fabbricazione. Trascorso questo tempo, il possessore del prodotto lo deve rimarcare CE almeno per la parte relativa alla sicurezza ed all’utilizzo. Molti prodotti entro 10 anni vengono smaltiti,...
Il valore dell’errore
Imparare dai propri errori costituisce l'esperienza che può essere individuale o di un'organizzazione. Evitare che un errore si ripeta rappresenta un guadagno che assume la dimensione del costo unitario moltiplicato per il numero di volte quel prodotto avrebbe potuto...
Sistema di gestione, e la tua azienda guadagna di più
Il sistema di gestione conforme alle norme ISO, deriva dal metodo utilizzato dalle più importanti aziende per migliorare la loro redditività. I punti comuni rilevati in tutte queste organizzazioni hanno dato luogo alla base di partenza per le norme ISO, ma nel...
Podcast – Marcatura CE dei pannelli fotovoltaici
La marcatura CE dei pannelli fotovoltaici è un iter obbligatorio in conformità alle leggi vigenti sui prodotti elettrici ed elettronici e va eseguita dal fabbricante o dall’importatore del prodotto che deve preparare la documentazione tecnica (fascicolo tecnico)...
Podcast – La Marcatura CE dei motori elettrici
I motori elettrici sono stati espressamente esclusi dalla Direttiva Macchine ma devono comunque rispettare più di una direttiva che ne impone la marcatura CE. Il fabbricante (o importatore) del motore elettrico è tenuto a redigere il fascicolo tecnico completo di...
Podcast conformità prodotti da collezione
La conformità dei prodotti da collezione è una procedura necessaria nel rispetto della direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti 2001/95/CE. Essa prevede la redazione del fascicolo tecnico da parte del fabbricante o dell'importatore del prodotto, che include la...
Podcast marcatura ce catene luminose
La marcatura CE delle catene luminose è sempre necessaria perchè come qualsiasi tipo di apparecchio di illuminazione le catene luminose sono disciplinate da almeno due direttive che la impongono. I prodotti per l’illuminazione infatti rientrano a loro volta nella...
Marcatura CE delle piastrelle
Tutti i prodotti stabilmente inglobati in una costruzione, sia esso un edificio o un’opera di ingegneria, sono definiti “prodotti da costruzione”. I pavimenti sono pertanto prodotti da costruzione, a prescindere dal materiale con cui sono realizzati e la marcatura CE...
La Marcatura CE dei guanti
La marcatura CE dei guanti destinati ad essere utilizzati come dispositivo medico e/o come dispositivo di protezione individuale (DPI) è necessaria in conformità alle leggi comunitarie vigenti che li disciplinano. Per effettuarla, è necessario identificare la natura...
Fabbricante,produttore,importatore, mandatario
La differenza tra fabbricante, produttore, mandatario ed importatore per qualcuno è ancora fonte di dubbi e di confusione. In questo podcast cerchiamo di fornirvi maggiore chiarezza riguardo ai ruoli di questi soggetti in relazione alla marcatura CE e alla sicurezza...
Dichiarazione di incorporazione
La dichiarazione di incorporazione è un documento necessario per i prodotti definiti come “quasi-macchine”. Sentiamo quasi quotidianamente parlare di “certificati di conformità” confusi con la “dichiarazione di conformità”, esattamente come scambiare il dito con la...
Marcatura CE delle antenne
La marcatura CE delle antenne è un iter obbligatorio per poterle immettere legalmente e liberamente sul Mercato Comunitario. La marcatura CE deve essere eseguita dal fabbricante o dall’importatore del dispositivo, il quale dovrà redigere il fascicolo tecnico completo...
Il responsabile del rispetto della normativa
Il Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, all’art. 15 impone due cose molto importanti ed innovative rispetto alla precedente direttiva ed a tutte le altre attualmente in vigore, ossia: il fascicolo tecnico deve essere revisionato periodicamente, almeno una...
Analisi dei rischi
La sicurezza di qualsiasi tipo, lavorativo, domestico e generale, si basa sulla prevenzione che si può fare in modo efficace solo se si analizzano i rischi oggettivi. Per quanto riguarda un prodotto o un ambiente, oltre ad applicare il buon senso, è necessario...
Norma ISO 27001
La norma ISO 27001 prende in considerazione tutti i possibili aspetti della gestione in sicurezza delle informazioni e come per le norme 9001, 13485 e 14001, il criterio operativo si base sempre sul circolo virtuoso Plan, Do, Ceck, Act. CEC.Group fornisce informazioni...
Marcatura CE dei fertilizzanti
La marcatura CE dei fertilizzanti è necessaria in conformità alle leggi comunitarie vigenti che li disciplinano. CEC.group Ti aiuta a rispettare gli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2019/1009.Tutti i Podcast
Marcatura CE giochi da tavolo
La marcatura CE o la conformità dei giochi da tavola è una procedura obbligatoria. Essa prevede la redazione della dichiarazione di conformità e del fascicolo tecnico secondo le leggi comunitarie vigenti.Tutti i Podcast
Conformità stoviglie monouso
Le stoviglie monouso non hanno una direttiva specifica che le disciplini e ricadono nella 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti”. Necessitano sempre del fascicolo tecnico che ne dimostri l’idoneità ad essere immesse sul mercato UE e devono riportare i simboli...
Conformità dei porta pranzo
I porta pranzo sono assimilabili alle stoviglie ed ai contenitori monouso. Devono rispettare la direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti e la cosiddetta MOCA che disciplina tutti i prodotti destinati al contatto con gli alimenti. Generalmente questi...
Conformità delle tende da sole
La marcatura CE delle tende da sole è una procedura obbligatoria per legge e deve essere eseguita dal fabbricante europeo (o importatore europeo) del prodotto. Le tende da sole, infatti, rientrano nella categoria dei prodotti da costruzione quindi il fabbricante (o...
Conformità prodotti da giardinaggio
Per eseguire la marcatura CE o la conformità degli articoli per il giardinaggio bisogna prendere in considerazione la categoria di ogni singolo prodotto. In caso di attrezzi elettrici o motorizzati, esistono direttive ben specifiche che determinano la procedura di...
Prodotti a contatto con gli alimenti
I prodotti destinati ad entrare in contatto con gli alimenti rappresentano una grandissima famiglia, suddivisa in tanti gruppi diversi che si distinguono tra loro per: materiali utilizzati; impieghi a cui sono destinati. Tutta la disciplina che regola questi materiali...
Conformità e sicurezza delle balance bike
La marcatura CE delle balance bike è un iter obbligatorio in conformità alla direttiva europea 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli e senza cui non è possibile la loro immissione sul mercato Europeo. La marcatura CE va eseguita dal fabbricante europeo o...
Sicurezza gazebi e ombrelloni
Redigere il fascicolo tecnico in conformità alle leggi Europee sulla sicurezza di gazebi e ombrelloni è un iter obbligatorio per il soggetto Europeo responsabile della loro immissione sul mercato. Sia la marcatura CE che la conformità alla direttiva 2001/95/CE vanno...
La conformità dei dispositivi radio
Il nostro mondo è immerso nelle onde elettromagnetiche. La fisica quantistica afferma che tutto è onda elettromagnetica, ma senza scomodare aspettivi scientifici complessi, possiamo affermare che molta parte della nostra vita è condizionata dalle onde...
Conformità borse e accessori
Borse e accessori non sono disciplinati da alcuna direttiva specifica ma rientrano nella più generale 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti”. Questa direttiva afferma senza eccezioni che qualsiasi prodotto immesso sul Mercato Comunitario deve essere “non...
Fascicolo tecnico – Domande e risposte
La marcatura CE e la sicurezza dei prodotti devono essere dimostrate, al di là del fatto che devono essere intriseche nei prodotti. La dimostrazione formale di quanto richiesto dalla legge è costitutia dal fascicolo tecnico, cioè l'insieme di tutti i documenti,...
Articoli per l’infanzia
Gli articoli per l'infanzia non sono disciplinati da una direttiva specifica che ne impone il marchio CE tuttavia la sicurezza dei prodotti deve essere dimostrata formalmente dal fabbricante o dall'importatore. La dimostrazione formale di quanto richiesto dalla legge...
Prodotti senza obbligo di marcatura CE – Domande e risposte
I prodotti si dividono i due tipologie, quelli con obbligo di marcatura CE e quelli che quest'obbligo non ce l'hanno. Sbaglia però chi ritiene che solo i primi siano soggetti a leggi e vincoli precisi, mentre per gli altri non esista alcuni tipo di disciplina. Nella...
Rimettiamoci al centro
Le innovazioni dovrebbero agevolarci nella vita, la realtà dimostra purtroppo e spesso il contrario. Il telefono, ad esempio, che ha rappresentato un immensa risorsa di comunicazione, è diventato anche una schiavitù superflua ed onnipresente, che ha di fatto cambiato...
I DPI – domande e risposte
I Dispositivi di Protezione Individuale, prima della pandemia, erano una necessità negli ambienti di lavoro e per tutti coloro che eseguivano attività con qualche rischio. Alcuni di essi sono entrati nella nostra vita quotidiana, come ad esempio le mascherine che...
Importazioni – Domande e risposte
Tutto ciò che si importa da un Paese al di fuori dell'Unione Euorpea deve essere considerato "importato", diversamente da ciò che circola liberamente tra i Paesi UE. I prodotti importati devono rispettare il diritto dell'Unione Europea già al momento del loro arrivo...
Prodotti da costruzione – Domande e risposte
Un prodotto stabilmente inglobato in un edificio o in un'opera di ingegneria civile è un prodotto da costruzione. Tutti i prodotti da costruzione, in ragione della loro destinazione d'uso, devono essere valutati in modo approfondito in quanto possono, in alcuni casi,...
Apparecchi per estetica – Domande e risposte
La prima distinzione da fare è se il prodotto sia destinato ad un utilizzo privato, cioè per proprio conto, oppure impiegato in un centro estetico per trattare dei soggetti terzi. Nel primo caso i prodotti possono essere innumerevoli e gestiti sotto la propria...