Conoscenza e intelligenza

di CEC.Group / Ing. Renato Carraro

Una delle discussioni più animate in questo periodo, sui social e non solo e che coinvolge tutti i tipi di soggetti, riguarda l’intelligenza artificale.

Il paradosso di tutto questo parlare è che già il termine iniziale è sbagliato confondendo “intelligenza” con “conoscenza” e questo la dice lunga sull’intelligenza “naturale”.

Tutti i Podcast

Cosa sono quei 4 numeri vicino al marchio CE?

Cosa sono quei 4 numeri vicino al marchio CE?

l numero di 4 cifre posto vicino al marchio CE non è una scelta. Per alcuni prodotti è un obbligo di legge mentre per altri proprio non si può ottenere. Si tratta infatti di un codice identificativo che indica quale organismo notificato è intervenuto a fianco del...

Conformità degli articoli da ferramenta

Conformità degli articoli da ferramenta

Diversi articoli per ferramenta hanno l’obbligo della marcatura CE mentre molti altri sono prodotti generici e devono essere conformi alle leggi sulla sicurezza generale dei prodotti. La sicurezza non fa eccezioni e ogni fabbricante è tenuto a dichiarare la conformità...

Marcatura CE test autodiagnostici

Marcatura CE test autodiagnostici

Il test di autodiagnosi è senza dubbio un grande aiuto per conoscere in velocità la propria situazione di saluteTutti i Podcast

Abrogazione della direttiva 2001/95/CE

Abrogazione della direttiva 2001/95/CE

Una importantissima direttiva viene abrogata e sostituita con un regolamento, che si spera sia conosciuto ed applicato più della direttiva.Tutti i Podcast

La direttiva RoHS-1

La direttiva RoHS-1

La RoHS è la direttiva più diffusamente applicata per le apparecchiature elettriche ed elettroniche, perché le comprende tutte o quasi.Tutti i Podcast

Marcatura CE muta da Sub

Marcatura CE muta da Sub

Muta da sub, un elemento essenziale per chi nell'acqua ci vuole entrare in profonditàTutti i Podcast

Uber – Il Podcast

Uber – Il Podcast

Non sempre pagare cifre incredibilmente basse è un vantaggio sul medio termineTutti i Podcast

Podcast – La conformità dei porta pranzo

Podcast – La conformità dei porta pranzo

La conformità dei porta pranzo e dei contenitori per bevande va eseguita dal fabbricante o dall’importatore del prodotto nel rispetto del Regolamento (CE) N.1935/2004 sui prodotti MOCA e della Direttiva 2001/95/CE. CEC.Group ti informa e ti spiega cosa serve...