Quanto dura la marcatura CE?
A seconda del prodotto, la marcatura CE dura 10 o 15 anni dalla data di fabbricazione.
Trascorso questo tempo, il possessore del prodotto lo deve rimarcare CE almeno per la parte relativa alla sicurezza ed all’utilizzo.
Molti prodotti entro 10 anni vengono smaltiti, ma altri, come le macchine, hanno vita molto più lunga; quindi, per questi deve essere rifatta almeno in parte la marcatura CE, ovvero rivisto completamente il fascicolo tecnico.
CEC.Group ti spiega passo per passo cosa serve fare per rispettare le leggi europee in merito alla sicurezza dei prodotti.
Tutti i Podcast
Podcast sul regolamento 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (parte 2)
Il Regolamento (UE) 2023/988 disciplina la sicurezza generale di tutti i prodotti e sostituirà la Direttiva 2001/95/CE, rispetto alla quale è legge su tutto il territorio europeo senza necessità di recepimento da parte di ogni singolo Stato. Ci sono novità per il...
Cosa sono quei 4 numeri vicino al marchio CE?
l numero di 4 cifre posto vicino al marchio CE non è una scelta. Per alcuni prodotti è un obbligo di legge mentre per altri proprio non si può ottenere. Si tratta infatti di un codice identificativo che indica quale organismo notificato è intervenuto a fianco del...
Marcatura ce elettrodomestici con wi-fi e direttiva 2014/53/UE
Uno dei sistemi che attualmente utilizziamo di più nelle nostre attività giornaliere è probabilmente il Wi-Fi di cui molti non conoscono il significato, ma sanno cos’è.Tutti i Podcast
Podcast sul regolamento 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (parte 1)
La direttiva 2001/95/CE vale per qualsiasi prodotto messo in commercio ma in pochi la conoscono e ancora in meno la rispettano, nonostante il suo scopo sia di garantire la sicurezza e la salute dei consumatori e il funzionamento del mercato interno per quanto riguarda...
Conformità degli articoli da ferramenta
Diversi articoli per ferramenta hanno l’obbligo della marcatura CE mentre molti altri sono prodotti generici e devono essere conformi alle leggi sulla sicurezza generale dei prodotti. La sicurezza non fa eccezioni e ogni fabbricante è tenuto a dichiarare la conformità...
Leggere le righe o tra le righe?
Confondere intelligenza con conoscenza porta a discussioni apparentemente intelligentiTutti i Podcast
Marcatura CE test autodiagnostici
Il test di autodiagnosi è senza dubbio un grande aiuto per conoscere in velocità la propria situazione di saluteTutti i Podcast
Abrogazione della direttiva 2001/95/CE
Una importantissima direttiva viene abrogata e sostituita con un regolamento, che si spera sia conosciuto ed applicato più della direttiva.Tutti i Podcast
La direttiva RoHS-1
La RoHS è la direttiva più diffusamente applicata per le apparecchiature elettriche ed elettroniche, perché le comprende tutte o quasi.Tutti i Podcast
Marcatura CE muta da Sub
Muta da sub, un elemento essenziale per chi nell'acqua ci vuole entrare in profonditàTutti i Podcast
Uber – Il Podcast
Non sempre pagare cifre incredibilmente basse è un vantaggio sul medio termineTutti i Podcast
Podcast – La conformità dei porta pranzo
La conformità dei porta pranzo e dei contenitori per bevande va eseguita dal fabbricante o dall’importatore del prodotto nel rispetto del Regolamento (CE) N.1935/2004 sui prodotti MOCA e della Direttiva 2001/95/CE. CEC.Group ti informa e ti spiega cosa serve...
Trackback/Pingback