Media Gallery

Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità

Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare

Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti

Leggere le righe o tra le righe

Leggere le righe o tra le righe

Leggere le righe o tra le righe Intelligenza significa saper cogliere il significato espresso dalle parole e non solo le parole ed il loro singolo significato. Conoscenza ed intelligenza sono cose profondamente diverse, ma ampiamente confuse tra loro Conoscere tutto...

Marcatura ce test autodiagnosi

Marcatura ce test autodiagnosi

Marcatura ce test di autodiagnosi I test di autodiagnosi sono estremamente utili per avere delle risposte rapide e senza oberare il sistema sanitario che potrà intervenire eventualmente in una fase successiva al test. Un test di autodiagnosi permette di poter eseguire...

Abrogazione 2001/95/CE

Abrogazione 2001/95/CE

Abrogazione direttiva 2001/95/CE e nuovo regolamento 988/2023 La sicurezza generale dei prodotti sembra una cosa scontata, ma non si comprende il motivo per il quale la direttiva che la disciplina sia praticamente sconosciuta. Tra l'indifferenza dei più, dovuta...

Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti

Marcatura CE delle antenne

Marcatura CE delle antenne

La marcatura CE delle antenne è un iter obbligatorio per poterle immettere legalmente e liberamente sul Mercato Comunitario. La marcatura CE deve essere eseguita dal fabbricante o dall’importatore del dispositivo, il quale dovrà redigere il fascicolo tecnico completo...

Il responsabile del rispetto della normativa

Il responsabile del rispetto della normativa

Il Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, all’art. 15 impone due cose molto importanti ed innovative rispetto alla precedente direttiva ed a tutte le altre attualmente in vigore, ossia: il fascicolo tecnico deve essere revisionato periodicamente, almeno una...

Analisi dei rischi

Analisi dei rischi

La sicurezza di qualsiasi tipo, lavorativo, domestico e generale, si basa sulla prevenzione che si può fare in modo efficace solo se si analizzano i rischi oggettivi. Per quanto riguarda un prodotto o un ambiente, oltre ad applicare il buon senso, è necessario...

Sistemi di gestione per la qualità

Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.

Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.

Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.

Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.

Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.

8 + 9 =