Media Gallery
Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità
Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare
Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti
Marcatura CE del ferro per capelli
Per l’estetica si accettano molte cose, alcune scomode altre dolorose, l’importante è evitare quelle pericolose.
Il ferro per capelli è un prodotto elettrico quindi il fabbricante, o importatore che immette il prodotto sul mercato comunitario a proprio nome o con il proprio brand, deve effettuare la marcatura CE.
Cosa sono i quattro numeri dopo il CE?
Cosa sono i quattro numeri dopo il CE? Molti ne parlano a sproposito, molti li richiedono, anche le autorità di controllo del mercato ed anche in questo caso spesso a sproposito, sono i quattro numeri che spesso sono il marchio CE. I quattro numeri dopo il Marchio CE...
Marcatura CE dei topper (o coprimaterasso)
La marcatura CE del topper (o coprimaterasso) è determinata dalla destinazione d’uso del prodotto, non dalla sua natura. Quando si tratta di dispositivo medico, è obbligatoria in conformità al Regolamento (UE) 2017/745.
Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti
Marcatura CE degli elettrostimolatori
Esistono vari tipi di elettrostimolatori, alcuni vengono impiegati nei centri estetici mentre altri sono dei dispositivi medici. CEC.Group Ti spiega quali leggi vanno rispettate per immettere questi prodotti sul mercato e come effettuare la marcatura CE, passo per...
Specifiche comuni per dispositivi non medici
Le specifiche comuni riguardano gli aspetti di sicurezza che accomunano i disposititivi medici e quelli non medici inseriti nell'allegato XVI del Regolamento 2017/745/UE, si tratta di dispositivi che per forma e funzione possono essere identici, ma hanno destinazione...
La Marcatura CE delle zanzariere
Anche se può sembrare strano le zanzariere sono un prodotto da costruzione, perchè stabilmente inglobate in un edificio ed hanno una norma armonizzata che le disciplina ed un regolamento che ne impone la marcatura CE. Questo dimostra, se ce ne fosse bisogno, che non...

Sistemi di gestione per la qualità
Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.
Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.
Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.
Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.
Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.