Media Gallery
Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità
Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare
Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti
Conformità di valigie, borse e zaini e marcatura CE
Conformità valigie, borse e zaini e marcatura CE Anche i prodotti più semplici e di uso comune sono soggetti ad almeno una legge che ne disciplina la sicurezza. Normalmente le valigie, le borse e gli zaini non devono essere marcati CE, ma esistono delle eccezioni. Le...
Fascicolo tecnico dei prodotti generici
Fascicolo tecnico dei prodotti generici Il Regolamento (UE) 2023/988 è relativo alla sicurezza generale dei prodotti e mira alla protezione dei consumatori, compresi i più vulnerabili, quali i bambini, gli anziani e le persone con disabilità. Le informazioni...
CEC.group e i media
CEC group ed i media televisivi La nostra società ha tra i suoi obiettivi quello di diffondere la conoscenza delle leggi che disciplinano la sicurezza dei prodotti. I media sia televisivi che radiofonici hanno la possibilità di parlare ad un pubblico molto più esteso...
Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti
Podcast – La conformità dei porta pranzo
La conformità dei porta pranzo e dei contenitori per bevande va eseguita dal fabbricante o dall’importatore del prodotto nel rispetto del Regolamento (CE) N.1935/2004 sui prodotti MOCA e della Direttiva 2001/95/CE. CEC.Group ti informa e ti spiega cosa serve...
Marcatura CE del tornio
Il tornio o più tecnicamente "tornitrice" è una della macchine utensili più antiche che attualmente continuano ad essere ampiamente utilizzate nella produzione industriale ed artigianale. Sfruttando il movimento rotatorio del pezzo da lavorare ed un utensile con...
Marcatura ce materiali rinforzanti per strutture
Il Regolamento (UE) n.305/2011 stabilisce che tutti i prodotti da costruzione devono essere marcati CE precisando che la marcatura CE è possibile solo se esiste una norma armonizzata al Regolamento stesso oppure esiste un ETA ottenuto dal fabbricante. CEC.Group Ti...

Sistemi di gestione per la qualità
Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.
Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.
Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.
Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.
Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.