Analisi dei rischi - Domande e risposte

di CEC.Group / Ing. Renato Carraro

La sicurezza di qualsiasi tipo, lavorativo, domestico e generale, si basa sulla prevenzione che si può fare in modo efficace solo se si analizzano i rischi oggettivi.

Per quanto riguarda un prodotto o un ambiente, oltre ad applicare il buon senso, è necessario prendere in esame i requisiti stabiliti da norme, direttive e regolamenti, individuare quali sono pertinenti al prodotto in esame e poi porsi la domanda: cosa succede se questo requisito non è presente nel prodotto o nella situazione in esame?

Il podcast affronta questo importantissimo tema, propedeutico a qualsiasi altra attività.

Tutti i Podcast

Quando???

Quando???

Segui il nostro podcast che riguarda la sicurezza dei prodottiTutti i Podcast

Domande e risposte sulle macchine

Domande e risposte sulle macchine

Le macchine sono uno dei prodotti più diffusi nella nostra vita domestica e lavorativa, in quanto assumono le forme e le destinazioni più varie e ci aiutano in moltissime attività. Sfruttando vari tipi di energia, svolgono delle attività o compiono delle operazioni...

Domande e risposte sui dispositivi medici

Domande e risposte sui dispositivi medici

I dispositivi medici, che sono arrivati alla ribalta delle cronache e ci hanno riempito la vita in tempo di pandemia, sono disciplinati dal Regolamento 2017/745/UE che ha sostituito la direttiva 92/43/CE. Gran parte del contenuto è rimasto inalterato, ma ci sono molte...

Strano ma vero

Strano ma vero

Segui il nostro podcast che riguarda la sicurezza dei prodottiTutti i Podcast

Passo dopo passo

Passo dopo passo

Segui il nostro podcast che riguarda la sicurezza dei prodottiTutti i Podcast