da wpadmin | Feb 18, 2022 | Sistemi di gestione per la qualità
13 – Rilascio dei prodotti La fine della produzione si concretizza con il rilascio dei prodotti che giunti alla fine del ciclo produttivo devono essere controllati singolarmente o per campioni prelevati a caso e se l’esito è positivo vengono inviati al...
da wpadmin | Feb 18, 2022 | Sistemi di gestione per la qualità
14 – Controllo degli output non conformi I controlli durante il ciclo produttivo e quelli finali possono da luogo a dei riscontri negativi, ovvero il risultato della produzione (prodotto o servizio) non risulta quello atteso. In questo caso si parla di non...
da wpadmin | Feb 18, 2022 | Sistemi di gestione per la qualità
15 – Monitoraggio e misurazioni Il controllo finale sui prodotti/servizi si può eseguire in vari modi, anche strumentali, ma il monitoraggio e le misurazioni che rilevano lo stato del sistema di gestione deve essere eseguito utilizzando i dati raccolti durante...
da wpadmin | Feb 18, 2022 | Sistemi di gestione per la qualità
16 – Audit interno Qualsiasi sistema organizzato necessità di controlli periodici, a volte non programmati a causa di necessità contingenti, a volte inseristi in un programma predefinito. I controlli del sistema di gestione avvengono mediante un audit che può...
da wpadmin | Feb 18, 2022 | Sistemi di gestione per la qualità
17 – Riesame della direzione Gli audit sono la verifica se ciò che si realizza con il sistema di gestione corrisponde a quanto previsto e programmato. La revisione da parte della direzione prende in esame gli audit e tutto ciò che documenta il funzionamento del...
Commenti recenti