Media Gallery
Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità
Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare
Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti
Informativa sulla Conformità dei prodotti idonei al contatto con gli alimenti (MOCA)
Informativa sulla Conformità dei prodotti idonei al contatto con gli alimenti (MOCA) Tutti noi quotidianamente utilizziamo prodotti che sono destinati a venire a contatto con gli alimenti. Un tempo per questi prodotti non esisteva alcun attenzione. La salute dei...
Marcatura CE dei vaporizzatori per trattamenti viso, corpo e cuoio capelluto
Marcatura CE dei vaporizzatori per trattamenti viso, corpo e cuoio capelluto I vaporizzatori per il trattamento cutaneo sono contemporaneamente prodotti elettrici e apparecchiature destinate ai trattamenti estetici, pertanto la loro conformità deve rispettare più di...
La conformità o marcatura CE delle penne in base alla finalità d’uso
La conformità o marcatura CE delle penne in base alla finalità d'uso Le penne sono principalmente un prodotto destinato ad essere utilizzato negli uffici ed appartiene alla categorie definita "cancelleria". Ma le penne possono essere utilizzate anche dai bambini per...
Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti
Marcatura ce epilatore luce pulsata
La luce pulsata è un trattamento molto utilizzato in ambito estetico, ma è molto simile ad un trattamento medico, per questo è disciplinata in modo particolare.
Cosa succede in dogana?
La merce che arriva al confine doganale europeo deve essere dotata di fascicolo tecnico disponibile presso l’importatore che generalmente è anche considerato “fabbricante”, anche se non ha neppure toccato il prodotto. Questo aiuta ad evitare i frequenti blocchi doganali.
Sicurezza dei prodotti/articoli per animali
Acquistiamo prodotti sicuri per i nostri amici animali? Cosa impone la legge in vigore per questo tipo di articoli? CEC.group Ti spiega cosa verificare al loro acquisto e, se sei un fabbricante, cosa fare per rispettare il Diritto Comunitario.Tutti i Podcast

Sistemi di gestione per la qualità
Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.
Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.
Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.
Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.
Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.