Termini del Servizio: utilizzo del sito cec.group

Ultimo aggiornamento: Luglio 2025

Benvenuto/a! Ti invitiamo a leggere attentamente i presenti Termini del Servizio (“Termini”) prima di utilizzare i contenuti e i servizi offerti da CEC.Group SRL. con sede in Via Lauro, 95/A 35010 Cadoneghe PD Italia – P.IVA IT05291680287 – CF.: 05291680287  (d’ora in poi “noi”, “nostro”, “la Società”).

Accedendo o utilizzando il nostro sito web e i relativi servizi, dichiari di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini.

1. Oggetto del Servizio
La Società mette a disposizione contenuti digitali a carattere informativo, divulgativo e formativo, tra cui articoli, podcast, video e altri materiali (“Contenuti”), fruibili gratuitamente. Inoltre, offriamo servizi a pagamento sotto forma di ticket di consulenza (“Servizi a Pagamento”), acquistabili tramite la piattaforma.

2. Contenuti Gratuiti
I contenuti pubblicati sul sito sono disponibili per tutti gli utenti senza necessità di registrazione o pagamento. Hanno esclusivamente finalità informativa e divulgativa. Non costituiscono in alcun modo pareri medici, indicazioni terapeutiche, né raccomandazioni cliniche o diagnostiche.

AVVISO IMPORTANTE:

Alcuni contenuti possono trattare temi legati a dispositivi medici o tecnologie sanitarie. In tali casi:

Non rappresentano una valutazione clinica né possono essere utilizzati per prendere decisioni in ambito medico, sanitario o terapeutico.

Non sostituiscono il parere di un medico, di un professionista sanitario o di altri soggetti autorizzati ai sensi della normativa vigente.

Non costituiscono promozione di dispositivi medici, ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) o di altre normative settoriali applicabili.

L’utente è responsabile dell’uso che farà delle informazioni pubblicate.

3. Ticket di Consulenza
I Servizi a Pagamento consistono in prestazioni di consulenza generica fornite a distanza (es. via email, telefono o videochiamata) a seguito dell’acquisto di un ticket di durata e valore variabile.

Il ticket dà diritto a una sessione o tempo determinato di consulenza secondo quanto indicato nella descrizione.

Non sono in alcun modo da considerarsi consulenze sanitarie o mediche, né includono diagnosi, trattamento o prescrizione di dispositivi medici.

La consulenza si limita a un ambito informativo, tecnico e generale, e non può sostituire il consulto con professionisti abilitati secondo la normativa vigente.

4. Obblighi dell’Utente

L’utente si impegna a:

  • non utilizzare i contenuti o i servizi per scopi illeciti o non autorizzati;
  • non riprodurre, distribuire, modificare o vendere i contenuti senza autorizzazione;
  • non richiedere attraverso i Servizi a Pagamento prestazioni che configurino attività sanitarie o vietate.

5. Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti presenti sul sito, inclusi testi, audio, video, grafiche, marchi e loghi, sono di proprietà esclusiva di [Nome Azienda] o dei suoi collaboratori, salvo diversa indicazione. È vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata.

6. Limitazione di Responsabilità
La Società non garantisce che i contenuti gratuiti siano privi di errori, sempre aggiornati o idonei a particolari scopi. L’utilizzo di qualsiasi informazione fornita attraverso il sito o i servizi è a esclusiva responsabilità dell’utente.

In particolare, decliniamo ogni responsabilità in relazione a:

  • utilizzo improprio o interpretazione errata di contenuti riferiti a dispositivi immessi nel mercato;
  • eventuali danni diretti o indiretti derivanti da scelte basate sui contenuti o sulle consulenze fornite;
  • conformità normativa dei dispositivi citati rispetto ai regolamenti europei o nazionali.

7. Modifiche ai Termini
Ci riserviamo il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento, pubblicando la versione aggiornata sul sito. L’utilizzo continuato del servizio implica l’accettazione delle modifiche.

8. Legge Applicabile e Foro Competente
I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. In caso di controversie, il foro competente sarà quello del luogo di residenza o domicilio del consumatore, se previsto dalla legge.

9. Contatti
Per qualsiasi informazione o chiarimento, puoi contattarci all’indirizzo email: contatti@cec.group.

Addendum – Condizioni particolari del servizio “Ticket di consulenza” 

Contratto di fornitura di servizio Tra la ditta CEC.Group SRL. con sede in Via Lauro, 95/A 35010 Cadoneghe PD Italia – P.IVA IT05291680287 – CF.: 05291680287, di seguito chiamato “fornitore”

e

e il soggetto sottoscrittore del servizio, attraverso il meccanismo del “carrello della Spesa”, opportunamente identificato attraverso l’inserimento della propria anagrafica e generazione di idonea coppia “username” e “password” , di seguito chiamato “cliente”. Cec.group considera tale cliente SEMPRE come un cliente di tipo “business”. Se il Cliente è un privato, la invitiamo non proseguire con l’ordine del servizio e di contattarci.

si conviene e stipula quanto segue

Il fornitore si impegna a mettere a disposizione del cliente una quantità di tempo predefinita e prepagata, al fine fornire la consulenza in merito all’argomento indicato dal cliente.

Il fornitore si impegna a fornire risposte e spiegazioni in merito ad argomenti per i quali ha competenza e che sarà confermata prima dell’accettazione del pagamento.

Eventuali pagamenti relativi ad argomenti di cui il fornitore non ha competenza, saranno immediatamente restituiti. Il cliente, per mezzo di un programma di gestione, può acquistare con pagamento anticipato ticket di tempo variabili da 15, 30, 60 minuti, ai prezzi indicati nel programma.Il pagamento anticipato del ticket darà diritto ad essere richiamati in uno degli intervalli di tempo indicati dal cliente. Qualora, nel corso della telefonata emergessero esigenze diverse da quelle anticipate e non di competenza del fornitore, l’importo pagato sarà restituito.

La telefonata verterà esclusivamente sull’argomento o sugli argomenti indicati dal cliente in fase di acquisto del ticket. Nessun argomento diverso da quelli indicati potrà essere introdotto senza esplicito consenso del fornitore.

Il fornitore si impegna a richiamare il cliente in una delle fasce orarie indicate ed entro un tempo massimo di 48 ore.

Eventuali impedimenti del fornitore saranno comunicati al cliente prima della scadenza del termine di 48 ore, dalla richiesta. L’impossibilità di fornire la consulenza da parte del fornitore, anche per cause di forza maggiore, comporterà l’immediata restituzione di quanto pagato dal cliente.

Nel caso il cliente non fosse disponibile negli orari da lui indicati, saranno segnalati via mail i tentativi di contatto telefonico e dopo il terzo tentativo con esito nullo il ticket verrà incamerato senza alcun rimborso. Non saranno accettate interruzioni durante la fornitura del servizio telefonico, che sarà quantificato in automatico dal gestore della telefonata. Allo scadere del tempo il cliente sarà avvisato dell’imminente fine della telefonata.

L’eventuale prolungamento di una consulenza telefonica sarà possibile esclusivamente dopo il pagamento di un ulteriore ticket. L’utilizzo di un tempo inferiore a quello pagato non darà luogo a rimborso.

La consulenza prevede esclusivamente servizio in voce, è escluso l’invio di documenti di qualsiasi tipo a completamento di quanto comunicato a voce, eventuali leggi, documenti, fac simile o altro potranno essere inviati dal fornitore a suo insindacabile giudizio.

Nel caso in cui dopo il servizio telefonico, il cliente desse corso ad un ordine di consulenza sul medesimo argomento, il costo del ticket o dei tickets pagati per il medesimo argomento, sarà detratto da quello della consulenza.

Non sono detraibili tickets pagati su argomenti diversi da quelli oggetto di eventuale consulenza successiva.

Il sistema di pagamento emetterà in automatico una ricevuta di pagamento, a seguito del quale sarà emessa regolare fattura elettronica.