Media Gallery
Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità
Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare
Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti
Marcatura CE penne e pennarelli
Marcatura CE di penne e pennarelli Penne e pennarelli sono certamente materiale di cancelleria utilizzato in tutti gli uffici, ma quando ad utilizzarli per scopo ludico sono dei bambini si trasformano in qualcos’altro. Penne e pennarelli appartengono ad una categoria...
Marcatura CE delle macchine tenute o condotte a mano
Marcatura CE delle macchine tenute o condotte a mano Le macchine condotte a mano sono una sottofamiglia della vastissima famiglia delle macchine ed hanno la particolarità di non richiedere un operatore a bordo, ma allo stesso tempo essere mobili. Normalmente pensiamo...
Marcatura CE avvitatori
La Marcatura CE Avvitatore L’unione tra il cacciavite ed il trapano è forse una di quelle con maggior successo, essa infatti ha un doppio risultato: velocizzare e facilitare un’operazione che un tempo richiedeva pazienza e fatica. Poter avvitare o svitare una vite, di...
Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti
Conoscenza e intelligenza – Podcast
Una delle discussioni più animate in questo periodo, sui social e non solo e che coinvolge tutti i tipi di soggetti, riguarda l'intelligenza artificale. Il paradosso di tutto questo parlare è che già il termine iniziale è sbagliato confondendo "intelligenza" con...
Podcast ISO = Guadagno
Un adagio popolare dice: "il primo guadagno è il risparmio" e questo è vero in assoluto. Un sistema di gestione per la qualità consente proprio questo, un notevole risparmio nei costi di gestione per l'organizzazione che decide di implementarlo. Ogni organizzazione ha...
Direttiva bassa tensione (1)
La direttiva che disciplina i prodotti elettrici che operano in un determinato intervallo di tensio, la "Bassa Tensione", ha delle particolarità uniche. La più importante per i fabbricanti è che NON esiste alcun organismo notificato per la bassa tensione, quindi i...

Sistemi di gestione per la qualità
Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.
Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.
Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.
Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.
Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.