Media Gallery

Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità

Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare

Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti

VIDEOTUTORIAL – Il valore dell’errore

VIDEOTUTORIAL – Il valore dell’errore

Il valore dell'errore Errare è umano, ma perseverare nell'errore è bestiale, questo dice l'adagio che nasconde una visione più interessante. Non perseverare nell'errore significa realizzare un guadagno che è pari al costo dell'errore moltiplicato per il numero di...

Marcatura CE dei giocattoli e la loro sicurezza

Marcatura CE dei giocattoli e la loro sicurezza

Marcatura CE dei giocattoli e la loro sicurezza La sicurezza dei più piccoli e dei piccolissimi è una priorità assoluta, sentita praticamente da chiunque, per questo produrre, vendere ed acquistare, giocattoli sicuri, è un interesse collettivo. Molti erroneamente...

Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti

Domande e risposte sui dispositivi medici

Domande e risposte sui dispositivi medici

I dispositivi medici, che sono arrivati alla ribalta delle cronache e ci hanno riempito la vita in tempo di pandemia, sono disciplinati dal Regolamento 2017/745/UE che ha sostituito la direttiva 92/43/CE. Gran parte del contenuto è rimasto inalterato, ma ci sono molte...

Strano ma vero

Strano ma vero

Segui il nostro podcast che riguarda la sicurezza dei prodottiTutti i Podcast

Passo dopo passo

Passo dopo passo

Segui il nostro podcast che riguarda la sicurezza dei prodottiTutti i Podcast

Sistemi di gestione per la qualità

Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.

Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.

Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.

Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.

Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.

1 + 14 =