Media Gallery
Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità
Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare
Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti
La conformità o marcatura CE delle penne in base alla finalità d’uso
La conformità o marcatura CE delle penne in base alla finalità d'uso Le penne sono principalmente un prodotto destinato ad essere utilizzato negli uffici ed appartiene alla categorie definita "cancelleria". Ma le penne possono essere utilizzate anche dai bambini per...
L’intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale. Intelligenza artificiale o AI, ma c'è anche quella cinese, in grande concorrenza, in teoria dovrebbe riuscire a sostituire il cervello umano. L'intelligenza artificiale è già sbagliata nel norme, perchè non è detto che conoscere tutto lo...
Illustrazione sulla procedura di conformità delle valigie
Illustrazione sulla procedura di conformità delle valigie. Le valigie sono definite "prodotto generico" perchè non hanno alcuna direttiva o regolamento che ne imponga la marcatura CE, quindi devono rispettare il regolamento 988. Il Regolamento UE 2023/988 disciplina...
Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti
Dichiarazione di conformità – Domande e risposte
Qualsiasi prodotto è soggetto a direttive e norme quindi, per essere correttamente immesso sul mercato europeo, deve essere conforme alla rispettiva legislazione. Il documento di arrivo della procedura eseguita prende il nome di Dichiarazione di Conformità ed ogni...
Podcast sul regolamento 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (parte 2)
Il Regolamento (UE) 2023/988 disciplina la sicurezza generale di tutti i prodotti e sostituirà la Direttiva 2001/95/CE, rispetto alla quale è legge su tutto il territorio europeo senza necessità di recepimento da parte di ogni singolo Stato. Ci sono novità per il fabbricante?
Cosa sono quei 4 numeri vicino al marchio CE?
l numero di 4 cifre posto vicino al marchio CE non è una scelta. Per alcuni prodotti è un obbligo di legge mentre per altri proprio non si può ottenere. Si tratta infatti di un codice identificativo che indica quale organismo notificato è intervenuto a fianco del...

Sistemi di gestione per la qualità
Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.
Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.
Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.
Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.
Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.