Media Gallery

Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità

Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare

Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti

Uber

Uber

UBER La concorrenza è sempre un vantaggio per i consumatori, ma a volte anche il mancato controllo della concorrenza può provocare effetti opposti a quelli desiderati. Proporre un servizio o un prodotto a prezzi non congrui ed eccessivamente bassi, può sembrare...

Siamo Certificati ISO9001

Siamo Certificati ISO9001

Siamo certificati ISO9001 La certificazione ISO 9001 attesta che il nostro modo di operare rispetta i criteri della norma relativamente alla qualità del servizio Potrebbe essere solo un bollino, ma nelle intenzioni di chi ha scritto la norma ISO 9001 e di chi la vuole...

Conformità dei portapranzo

Conformità dei portapranzo

Conformità dei portapranzo La conformità dei porta pranzo e dei contenitori per bevande va eseguita dal fabbricante o dall’importatore del prodotto nel rispetto del Regolamento (CE) N.1935/2004 sui prodotti MOCA e della Direttiva 2001/95/CE. CEC.Group ti informa e ti...

Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti

Norma ISO 27001

Norma ISO 27001

La norma ISO 27001 prende in considerazione tutti i possibili aspetti della gestione in sicurezza delle informazioni e come per le norme 9001, 13485 e 14001, il criterio operativo si base sempre sul circolo virtuoso Plan, Do, Ceck, Act. CEC.Group fornisce informazioni...

Marcatura CE dei fertilizzanti

Marcatura CE dei fertilizzanti

La marcatura CE dei fertilizzanti è necessaria in conformità alle leggi comunitarie vigenti che li disciplinano. CEC.group Ti aiuta a rispettare gli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2019/1009.Tutti i Podcast

Marcatura CE giochi da tavolo

Marcatura CE giochi da tavolo

La marcatura CE o la conformità dei giochi da tavola è una procedura obbligatoria. Essa prevede la redazione della dichiarazione di conformità e del fascicolo tecnico secondo le leggi comunitarie vigenti.Tutti i Podcast

Sistemi di gestione per la qualità

Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.

Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.

Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.

Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.

Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.

10 + 3 =