Media Gallery
Video e Podcast su Marcatura CE e Conformità
Contenuti multimediali di CEC.group. Contenuti sulla Marcatura CE tutti da guardare o ascoltare
Video più recenti sulla Marcatura CE e sulla Sicurezza dei prodotti
Marcatura CE del ferro per capelli
Per l’estetica si accettano molte cose, alcune scomode altre dolorose, l’importante è evitare quelle pericolose.
Il ferro per capelli è un prodotto elettrico quindi il fabbricante, o importatore che immette il prodotto sul mercato comunitario a proprio nome o con il proprio brand, deve effettuare la marcatura CE.
Cosa sono i quattro numeri dopo il CE?
Cosa sono i quattro numeri dopo il CE? Molti ne parlano a sproposito, molti li richiedono, anche le autorità di controllo del mercato ed anche in questo caso spesso a sproposito, sono i quattro numeri che spesso sono il marchio CE. I quattro numeri dopo il Marchio CE...
Marcatura CE dei topper (o coprimaterasso)
La marcatura CE del topper (o coprimaterasso) è determinata dalla destinazione d’uso del prodotto, non dalla sua natura. Quando si tratta di dispositivo medico, è obbligatoria in conformità al Regolamento (UE) 2017/745.
Podcast più recenti su Marcatura CE e Sicurezza dei prodotti
Marcatura ce articoli galleggianti
Per eseguire la corretta marcatura CE degli articoli galleggianti e non solo, bisogna distinguere i prodotti in base alla loro destinazione d’uso ed alle diverse tipologie di utilizzatori. Se questi sono bambini, si tratta in genere di giocattoli mentre se i prodotti...
Conformità tende per interno
In alcuni casi, la marcatura CE delle tende interne è obbligatoria mentre in altri non è assolutamente possibile e farlo è una procedura illegale. Le tende per interno sono una sottofamiglia della categoria delle tende, esse sono prodotti da costruzione in quanto...
Podcast Marcatura CE guanciali DM
I guanciali destinati ad un utilizzo medico rientrano nel Regolamento (UE) 2017/745 e vanno marcati CE. Il guanciale può avere anche un ruolo non terapeutico, ma di semplice ausilio, che però è utile o indispensabile per praticare una terapia. CEC.Group Ti spiega...

Sistemi di gestione per la qualità
Lo scopo dell’opera che abbiamo realizzato è quello di introdurre in modo semplice il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.
Le spiegazioni valgono anche per la norma ISO 13485 relativa alla produzione di dispostivi medici, che rispetto alla prima ha solo qualche punto specifico, che gli addetti ai lavori avranno cura di approfondire.
Rimane l’impostazione generale del sistema di gestione, che è comune a tutte le organizzazioni, perché se è vero che ogni persona è diversa da tutte le altre è altrettanto vero che ogni persona è strutturata e vive con le stesse funzionalità.
Non hai trovato ciò che serve? Suggerisci un contenuto di tuo interesse.
Desideri trovare un contenuto particolare e non ti sembra di averlo trovato? Compila il form sottostante, indicando cosa vorresti vedere in questa sezione.