Energie rinnovabili e rigassificatori
La recente crisi energetica ha messo in evidenza una situazione di debolezza energetica del nostro Paese, penalizzato dal mancato sfruttamento delle energie rinnovabili e dalla carenza di rigassificatori.
Conformità borse e accessori
Borse e accessori non sono disciplinati da alcuna direttiva specifica ma rientrano nella più generale 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti”. Questa direttiva afferma senza eccezioni che qualsiasi prodotto immesso sul Mercato Comunitario deve essere “non pericoloso” e che questa sua caratteristica deve essere dimostrabile attraverso una documentazione tecnica.
Conformità articoli per l’infanzia
Gli articoli per l’infanzia non sono disciplinati da una direttiva specifica che ne impone il marchio CE tuttavia la sicurezza dei prodotti deve essere dimostrata formalmente dal fabbricante o dall’importatore. La dimostrazione formale di quanto richiesto dalla legge sui “prodotti generici” è costituita dal fascicolo tecnico, cioè l’insieme di tutti i documenti, chiaramente indicati dalla legge, che hanno lo scopo di dimostrare la sicurezza del prodotto a cui si riferiscono.
Marcatura CE prodotti d’importazione
La marcatura CE dei prodotti d'importazione che provengono da Paesi Extra UE è una procedura obbligatoria che deve effettuare l'importatore o il mandatario con sede nella Comunità Europea. Per le leggi in vigore, infatti, importatore e mandatario fanno le veci del...
Certificazione CE e autocertificazione CE
Nell’ambito della sicurezza dei prodotti e della marcatura CE, sentiamo spesso, anzi spessissimo parlare di certificazione CE e di autocertificazione CE. Il termine certificazione viene erroneamente utilizzato al posto di marcatura CE o di dichiarazione di conformità....
I serramenti
La marcatura CE dei serramenti è un iter obbligatorio nel rispetto del Regolamento sui prodotti da costruzione (UE) n. 305/2011 e delle relative norme armonizzate. Pertanto, è sempre obbligatorio redigere il fascicolo tecnico (o documentazione tecnica) da esibire alle...
Marchio CE
Serve il marchio CE sul mio prodotto oppure no? Capita spesso che ci siano dubbi se un prodotto debba essere marcato CE o meno e dubbi su quale o quali leggi il prodotto debba rispettare. Alcuni prodotti hanno l’obbligo del marchio CE a seconda della loro destinazione...
La nostra offerta
Scriviamo questo articolo perchè vogliamo sottolineare una delle caratteristiche che rende la nostra offerta commerciale migliore per il Vostro lavoro . Si tratta del valore che attribuiamo al lato umano del rapporto con il cliente. Al centro delle nostre attività...
Dichiarazione di prestazione
In questo articolo ci proponiamo di darVi delle informazioni utili riguardanti la dichiarazione di prestazione e la marcatura CE dei prodotti da costruzione. Tutti noi consumatori o più specificatamente operatori in ambito di marcatura CE sentiamo parlare...
Marcatura CE schede elettriche
La marcatura CE di schede elettriche ed elettroniche è una procedura obbligatoria che spetta al fabbricante (o importatore) del prodotto. Egli, infatti, è tenuto a redigere il fascicolo tecnico relativo al prodotto senza il quale la marcatura CE non è applicabile. In...
Conformità scaffalature e soppalchi
La conformità di scaffalature e soppalchi è una procedura obbligatoria secondo le direttive sulla sicurezza che li disciplinano. Il fabbricante deve redigere il fascicolo tecnico per ciascuno di questi prodotti e per una parte di essi è necessaria la marcatura CE....
Industria 4.0
Trattiamo in questo articolo un argomento molto discusso in questo periodo ovvero INDUSTRIA 4.0. Normalmente i nostri articoli riguardano informazioni relative a procedure da eseguire, disposizioni di legge, avvertenze ai consumatori o episodi relativi alla marcatura...